I Bagni Misteriosi
Incastonato tra i palazzi storici della zona di Porta Romana, questo luogo rappresenta una delle gemme nascoste di Milano.
Il nome “Bagni Misteriosi”, così insolito e suggestivo, richiama immediatamente un’idea di enigma, di storie e significati tutti da scoprire. L’origine di questo nome è legata ad un’opera d’arte, una celebre scultura del grande maestro del Novecento Giorgio De Chirico, ora collocata nei giardini della Triennale prospicenti il Parco Sempione. Dove in passato si trovava la Piscina Caimi, tipico impianto sportivo degli anni Trenta, frequentato dalle famiglie milanesi e poi chiuso nel 2007, sorge ora un complesso poliedrico con due piscine e diversi spazi interni e all’aperto, che cambia pelle in base alla stagione e all’ora del giorno.
