Check In
10 07 2024
Check Out
11 07 2024
prenota ora
chiudi

Villa Necchi Campiglio

Una villa di design anni '30 nel cuore di Milano

Una residenza circondata da un silenzioso giardino nel centro di Milano, custode di capolavori d’arte, dove si respira ancora intatta l’atmosfera colta e vivace città tra le due guerre.

Appartata nel cuore di un tranquillo quartiere nel centro di Milano, Villa Necchi Campiglio venne progettata nei primi anni ’30 dall’architetto Piero Portaluppi su incarico delle sorelle Nedda e Gigina Necchi e di Angelo Campiglio, marito di Gigina, esponenti di una borghesia industriale lombarda colta e al passo coi tempi.

Oltre alla villa, il giardino ospitava il campo da tennis e la piscina (la prima di proprietà privata a Milano).

Villa Necchi Campiglio 3
Villa Necchi Campiglio 3

Spazi concepiti per padroni di casa operosi, ma capaci comunque di godersi il proprio tempo libero in compagnia di ospiti e amici, ambienti dove l’innovazione si traduceva nel comfort e nell’efficienza di ascensori, montavivande, citofoni interni, porte blindate scorrevoli e caveau murati. Tutte caratteristiche che, per lusso e modernità, fecero della Villa una delle residenze simbolo dell’epoca.

Tre importanti donazioni arricchiscono oggi la visita: la collezione di opere d’arte del primo Novecento di Claudia Gian Ferrari, la raccolta di dipinti e arti decorative del XVIII secolo di Alighiero ed Emilietta de’ Micheli e dal 2017 la collezione Guido Sforni (1935-1975) composta disegni su carta di artisti del XX secolo.

Richiedi informazioni

Offerte Speciali

Tariffa Non Rimborsabile

Tariffa Non Rimborsabile

Scopri
Tariffa Flessibile con Colazione

Tariffa Flessibile con Colazione

Scopri
Il Giardino Segreto

Il Giardino Segreto

Scopri