Il Quadrilatero del silenzio di Milano
Tra corso Venezia, via Mozart, via Vivaio e via Serbelloni, a pochi passi da NEMI, si nasconde il Quadrilatero del Silenzio. Questo quartiere, così denominato per la sua atmosfera tranquilla e appartata, è un autentico gioiello architettonico, dove eleganza, storia e curiosità si fondono in un contesto suggestivo. Passeggiando tra i suoi viali, si viene rapiti dalla bellezza degli edifici in stile Liberty e Art Nouveau, testimonianze di un’epoca in cui l’alta borghesia milanese, tra fine ‘800 e inizio ‘900, commissionava sontuose residenze e palazzi riccamente decorati.
Uno degli esempi più significativi è Villa Necchi Campiglio, opera dell’architetto Piero Portaluppi, un capolavoro dell’architettura italiana, oggi diventata casa-museo.
